Novità

25 Luglio 2025

L’importanza degli indici della crisi d’impresa

Con la piena applicazione del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019, in acronimo CCDI), amministratori ed imprenditori hanno il dovere di vigilare costantemente sulla solidità economico-finanziaria dell’azienda, monitorare costantemente la situazione aziendale, attivando eventuali strumenti di allerta quando emergono criticità. Gli indici della crisi d’impresa […]
11 Luglio 2025

Programmazione e controllo, funzioni basilari per la crescita dell’impresa

Tra le buone pratiche di amministrazione aziendale, l’attività di programmazione e controllo rappresenta un insieme di funzioni fondamentali coordinate per guidare l’impresa verso il raggiungimento degli obiettivi strategici e operativi. Tali attività permettono di pianificare l’attività futura, monitorare i risultati ottenuti e adottare eventuali correttivi. La programmazione (o […]
27 Giugno 2025

Perchè è importante l’approccio ESG

L’acronimo ESG rappresenta un criterio usato per valutare quanto un’azienda sia responsabile dal punto di vista ambientale (E), sociale (S) e di governance (G). È una metodologia atta a misurare se, e quanto, un’impresa lavora in modo sostenibile, etico e trasparente, oltre alla sua performance economica. L’ESG è […]
13 Giugno 2025

La responsabilità amministrativa degli Enti

Il Decreto legislativo n. 231/2001 è una normativa italiana che ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti (imprese ed aziende, associazioni, fondazioni, ecc.) per alcuni reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente stesso da parte di soggetti apicali o subordinati. Il Decreto legislativo n. 231/2001 nasce nel contesto […]
30 Maggio 2025

Cos’è ed a cosa serve il Bilancio di Sostenibilità

Il bilancio di sostenibilità è un documento attraverso cui un’organizzazione (azienda, ente pubblico o privato, ONG, ecc.) comunica in modo trasparente e strutturato i risultati ottenuti e gli obiettivi futuri in ambito ambientale, sociale ed economico. Il bilancio di sostenibilità consiste in una rendicontazione non finanziaria che integra […]
16 Maggio 2025

Sostenibilità del debito ed adeguati assetti

Per le imprese in funzionamento, il tema della sostenibilità del debito è strettamente connesso alla corretta adozione degli adeguati assetti organizzativi; il tema è centrale nella gestione finanziaria e nella governance delle imprese, soprattutto in riferimento alle recenti normative del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) in […]
2 Maggio 2025

Mancata istituzione di adeguati assetti e crisi d’impresa

L’imprenditore che non istituisce adeguati assetti aziendali può incorrere nel rischio di bancarotta impropria da omesso impedimento se da tale omissione deriva il fallimento della società. Lo prevede l’art. 223, comma 2, n. 1 del R.D. n. 267/1942 (la c.d. “legge fallimentare”), L’art. 2086 del Codice Civile, come […]
18 Aprile 2025

L’importanza del controllo di gestione

Il controllo di gestione è fondamentale per la sopravvivenza e lo sviluppo dell’impresa. Non si tratta solo di un’attività tecnica, ma di un vero e proprio strumento strategico che consente all’impresa di: Tradurre la strategia in numeri concreti il controllo di gestione trasforma le idee strategiche (ad  esempio […]
Studio Camillo