Cosa sono i fattori critici di successo ed in che modo possono essere messi in relazione con la prevenzione della crisi di impresa?
Nel testo a seguire vedremo insieme di cosa si tratta e perché, per ogni azienda, è fondamentale conoscere i primi scongiurando la seconda.
Con il termine Fattori Critici di Successo si definisce quell’insieme di:
Questi i fattori critici di successo necessari affinché sia possibile raggiungere gli obiettivi strategici prefissati.
Definendo i fattori critici di successo è possibile delineare delle linee guida fondamentali da condividere poi con il proprio team.
Insomma, una vera e propria delineazione dei punti di riferimento.
Ma cosa accade se i punti di riferimento individuati non sono in linea con le possibilità dell’azienda e in tal caso, quali rischi si corrono?
Per avere subito una risposta a questa domanda, contatta Studio Camillo e richiedi la tua prima consulenza con un nostro consulente globale!
Un consulente globale esperto sa, per esperienza, che le cause principali di ogni crisi d’impresa possono variare di caso in caso.
Prevenirle non è sempre semplice, soprattutto senza la guida di un consulente globale indipendente, in grado di valutare con obbiettività la situazione.
I fattori che minacciano l’insorgere di una crisi d’impresa sono molteplici ma, tra le più comuni, troviamo:
Le situazioni di criticità che potrebbero dare origine ad una crisi d’impresa, sono individuabili nello squilibrio economico, finanziario, nonché patrimoniale.
Quali sono le possibili attività per identificare eventuali situazioni a rischio di crisi d’impresa? A seguire ne indichiamo un paio.
L’attività di audit economico e finanziario viene spesso affidata ad un auditor, una particolare figura professionale.
L’auditor può utilizzare, a vantaggio del cliente, tutte le proprie conoscenze sia economiche che finanziarie.
Molte aziende e liberi professionisti scelgono di affidarsi ad un auditor indipendente così che l’intera valutazione sia del tutto imparziale.
Un consulente globale esperto può ricoprire il ruolo di auditor fornendo al cliente un servizio molto più esteso e variegato.
Una volta identificati i fattori critici di successo, la redazione di un Business Plan accurato si rivela uno strumento davvero utile.
Un Business Plan & Budget a cura di un consulente globale esperto offre un’attività fondamentale al management, ossia:
Avere in mano la conoscenza per guidare in modo corretto l’attività di impresa, vuol dire evitare situazioni a rischio che possono prevedere un indebitamento.
Quindi, lo studio profondo ed esperto dei fattori critici di successo può eliminare il rischio d’insorgenza della crisi d’impresa.
Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, individuare i fattori critici di successo consente all’imprenditore di scegliere obbiettivi commisurati.
Per soddisfare le necessità dell’azienda in tal senso, è necessario l’impiego di una figura professionale esperta, come quella del consulente globale.
Questi è in grado di interpretare correttamente i dati, studiando, unitamente al manager, le soluzioni più adatte per il raggiungimento degli obbietti.
L’imparzialità e l’obbiettività sono tra le caratteristiche che dovrebbero far propendere l’azienda per un consulente indipendente.
Detto questo, cosa possiamo fare per te noi dello Studio Camillo?
Studio Camillo mette a tua disposizione l’esperienza del proprio team garantendoti un servizio di alta qualità a fronte di un prezzo equo.
Vuoi saperne di più? Contatta il nostro staff e fissa il tuo primo appuntamento, il primo incontro non costituisce impegno!
Riproduzione riservata – è vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo, del contenuto del presente articolo senza il preventivo consenso dell’autore.