Lo Studio Camillo (in seguito denominato anche “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 13 del D. lgs. n. 196/2003 (in seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito “GDPR”) La/Vi informa che i Suoi/Vostri dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
Il Titolare per l’instaurazione e la gestione dei rapporti con Lei/Voi in corso, tratta i dati personali, identificativi, di contatto e fiscali (quali, ad esempio, cognome e nome, codice fiscale, numero di Partita I.V.A., ragione sociale, indirizzo, telefono, indirizzo e-mail, indirizzo PEC, riferimenti camerali, identificativi presso Istituti di previdenza sociale ed assicurazione, riferimenti bancari, riferimenti di pagamento, ecc).
I dati personali sono trattati:
senza il suo/vostro consenso espresso (art. 24 Codice Privacy e art. 6 GDPR) per le seguenti finalità di servizio:
solo previo suo specifico e distinto consenso (art. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti finalità:
Non sono, in ogni caso, previsti trattamenti di dati, invio di messaggi via posta elettronica, posta ordinaria e/o sms e/o contatti telefonici riguardanti comunicazioni di carattere commerciale e/o promozionale di soggetti terzi.
Se siete già clienti o assistiti di Studio Camillo, potremo inviare comunicazioni commerciali relative a servizi del Titolare analoghi a quelli di cui ha/avete già usufruito, salvo suo/vostro dissenso (art. 130 co. 4 Codice Privacy)
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al precedente punto 2.a) è obbligatorio. In loro assenza in Titolare non è in grado di garantire le prestazioni professionali ed i relativi servizi. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2.b) è, invece, facoltativo. Può/potete, quindi, decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti, ovvero di limitare il trattamento dei dati ai soli obblighi di legge e nei limiti temporali determinati per legge, per quanto riguarda agli adempimenti in scadenza.
Il trattamento dei Suoi/Vostri dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR, e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi/Vostri dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il trattamento è svolto da incaricati e collaboratori nell’ambito delle rispettive funzioni ed in conformità alle istruzioni ricevute, sempre e soltanto per il conseguimento delle specifiche finalità rispettando scrupolosamente i principi di riservatezza e di sicurezza richiesti dalle norme applicabili.
I Suoi/Vostri dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui al punto 2:
ai dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
ad enti e società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento, il cui elenco è disponibile presso la sede dello Studio Camillo.
Senza la necessità di un espresso consenso (art. 24 Codice Privacy e art. 6 GDPR) il Titolare potrà comunicare i Suoi/Vostri dati per le finalità di cui al punto 2.a) ad Organismi di Vigilanza, Autorità Giudiziarie, Ministero delle Finanze, Agenzia delle Entrate, Camere di Commercio, Enti previdenziali ed assistenziali, organismi della Pubblica Amministrazione, nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle prestazioni professionali. I Suoi/Vostri dati non saranno diffusi.
I Suoi/Vostri dati non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di trasferire i dati in Unione Europea e/o in paesi extra UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Tutti i dati personali conferiti saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, pertinenza e proporzionalità, solo con le modalità, anche informatiche e telematiche, strettamente necessarie per perseguire le finalità sopra descritte. In ogni caso, i dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario al conseguimento delle finalità indicate. I dati personali dei quali non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi indicati saranno cancellati o trasformati in forma anonima. Si evidenzia che i sistemi informativi impiegati per la gestione delle informazioni raccolte sono configurati, sin dall’origine, in moda da minimizzare l’utilizzo dei dati personali.
Nella Sua/Vostra qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR, e precisamente i diritti di:
Ove applicabili, ha/avete altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Potrà/potrete in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando un messaggio e-mail all’indirizzo: waltercamillo@studiocamillo.it.
Il Titolare del trattamento è CAMILLO WALTER FLAVIO. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede dello studio professionale del Titolare del trattamento.