Novità

8 Settembre 2023

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO: STRUMENTI DINAMICI ED INSCINDIBILI

L’economia aziendale (intesa come scienza) ha delineato concetti che appaiono ovvi. Ma, nel mondo “reale” delle imprese, troppo spesso queste ovvietà vengono sistematicamente ignorate o sottese. Una strategia propulsiva dell’impresa consiste nella capacità di adattarsi al mutare delle condizioni economiche di scambio: La strategia propulsiva imprenditoriale basata sul […]
21 Luglio 2023

COS’È E COME SI FA LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

L’attività di revisione legale è disciplinata dal decreto legislativo n. 39 del 2010 che ha modificato la disciplina del controllo dei conti sostituendo alla figura del revisore contabile quella del revisore legale dei conti annuali e dei conti consolidati, recependo la direttiva europea 2006/43/CE. Il D.Lgs 39/2010 è entrato in vigore […]
26 Maggio 2023

COS’È E COME FUNZIONA L’INTERPELLO IN MATERIA TRIBUTARIA

Il diritto di interpello è un istituto regolamentato per la prima volta dall’art. 21 della Legge 30 dicembre 1991, n. 413, per l’applicazione delle norme antielusive; ha poi trovato più ampia applicazione a seguito dell’emanazione dello Statuto dei diritti del contribuente (Legge 27 luglio 2000 n. 212) ed […]
22 Gennaio 2020

QUALI NORMATIVE E PRINCIPI DEVE SEGUIRE IL REVISORE UNICO DI UNA AZIENDA SPECIALE

A norma dell’art. 114 del D.lgs. n. 267/2000 (Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali – in acronimo TUEL) l’azienda speciale “è ente strumentale dell’ente locale dotato di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e di proprio statuto, approvato dal consiglio comunale o provinciale”; si tratta, dunque, di […]
24 Maggio 2019

I NUOVI CONSULENTI GLOBALI

Suvvia, riconosciamolo: quasi tutti noi consulenti – nei curricula, nelle presentazioni, nei nostri siti web – abbiamo dichiarato di essere “consulenti globali”, di assicurare un servizio professionale “a 360 gradi”, a tuttotondo insomma… Nella realtà dell’economia ante 2008 (quasi stiamo dimenticando com’era…) succedeva che negli studi piccoli i […]
30 Gennaio 2019

VITA IN AZIENDA – EFFETTI COLLATERALI DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Nuovo episodio realmente accaduto. Lunedi mattina del freddissimo mese di gennaio, presso il capannone di una piccola azienda manifatturiera in provincia di Milano. Negli uffici regna sovrano il gelo: si è guastata la caldaia, tutti gli impiegati (una ventina) lavorano seduti al loro posto con cappotti, sciarpe, cappelli. […]
26 Settembre 2018

VITA IN AZIENDA – VOGLIONO USCIRE A TUTTI I COSTI DALL’ITALIA

Fatto realmente accaduto. Mesi addietro si presenta in studio Filippo, il mio caro vecchio amico “Pippo”; abbiamo frequentato le scuole elementari e medie insieme e tirato calci al pallone in oratorio, ormai quasi mezzo secolo fa… Poi le nostre strade si sono divise, erano almeno vent’anni che non […]
Studio Camillo